In questo periodo in cui le scuole alternano periodi di chiusura ed apertura, trascorriamo molto più tempo in casa con i nostri bambini.
Se prima questo tempo si limitava al weekend ora dobbiamo pensare a cosa fare con loro per tutta la settimana.
Non è sempre facile!
Ecco perché vi darò una serie di indicazioni da cui prendere spunto per fare giochi allegri e interessanti con i vostri bambini:
Giochiamo a color color: è un gioco che a scuola faccio sempre con i miei bambini perché stimola il linguaggio e l’acquisizione di nuove parole.
Raccontiamo una storia e proviamo a disegnare i personaggi: possiamo usare un libro oppure inventare noi la storia! Stimoliamo la creatività e il disegno (su un foglio bianco) favorisce la presa corretta della matita.
Prepariamo un dolce insieme: le attività di cucina sono sempre piaciute ai bambini.
Loro amano sporcarsi le mani e vedere che da ingredienti separati nasce qualcosa di nuovo.
Si può provare anche per il pranzo: ad esempio sbucciando i piselli per preparare la pasta.

Tagliamo e incolliamo: armiamoci di forbici a punta rotonda, colla stick e fogli colorati. Tagliamo tanti pezzetti colorati (non troppo piccoli mi raccomando) e incolliamoli su fogli bianchi.
Tagliare stimola la motricità fine.
Giochiamo a bella statuina: con una musica che a loro piace molto balliamo come pazzi e poi ci fermiamo quando la musica si interrompe.
I bambini ridono tantissimo con questo gioco!
Usiamo i rotoli della carta igienica: versatili e da tenere come scorta in casa, i rotoli di carta igienica possiamo usarli come tubi per riprodurre dei suoni.
Ad esempio, riempiamoli con diversi ingredienti: lenticchie, perline, bottoni (ne bastano pochi) e chiudiamo il tutto.
Muovendoli, danno vita a suoni particolari.
Usate la schiuma da barba: con della schiuma e dei coloranti alimentari possiamo far conoscere i colori secondari ai nostri bambini.
Il travestimento: i bambini adorano travestirsi e possiamo divertirci con loro usando abiti ormai vecchi.
I travasi: l’attività del travaso stimola la concentrazione, alcuni bambini ci passano le ore!
In un vassoio con due ciotoline e un cucchiaio facciamo travasare solidi, per esempio un formato di pasta come i tubetti.
Facciamo una torre: usiamo scatole di diverse dimensioni e creiamo una torre per poi distruggerla.
Ai bambini piace molto vedere l’effetto e il rumore della torre che cade.
Possiamo aggiungere tantissime altre attività, basta dare spazio alla fantasia!